- Home
- Crescita personale
- Gli elementi che compongono la psiche: Bambino, Adulto e Genitore
Nel vasto scenario della psicologia, uno degli approcci più illuminanti è quello delle “istanze personali” proposto da Eric Berne. Questo modello offre uno sguardo profondo sulla complessità della mente umana, suddividendola in tre parti chiave: Bambino, Adulto, e Genitore. Esplorare queste istanze non solo ci fornisce una comprensione più profonda di noi stessi, ma getta anche una luce su come interagiamo con il mondo circostante. In questo viaggio, scopriremo come ciascuna di queste componenti influenza le nostre azioni quotidiane, attraverso esempi tangibili che ci riguardano tutti.
Il Bambino
Immagina il Bambino come la parte di te che conserva emozioni, istinti, desideri e fantasie della tua infanzia. È quell’aspetto spontaneo e vulnerabile che può gioire di una scoperta come un bambino curioso, o piangere come un bambino ferito.
Ad esempio, quando ti trovi a guardare un tramonto e rimani incantato, è il tuo Bambino che, senza filtri razionali, si meraviglia di fronte alla bellezza del mondo. Oppure, questa istanza può anche manifestarsi quando reagiamo impulsivamente o quando ci sentiamo feriti, facendo emergere emozioni profonde legate alle nostre esperienze passate.
Riconoscere il Bambino in noi ci consente di connetterci con le radici delle nostre emozioni, aprendo la strada a una maggiore consapevolezza e comprensione di noi stessi.
L'Adulto
L’Adulto rappresenta la parte razionale e obiettiva della nostra mente. È il nostro centro decisionale, il luogo dove elaboriamo informazioni, prendiamo decisioni e valutiamo la realtà. Quando usiamo la logica per risolvere un problema o prendere una decisione ponderata, è il nostro Adulto che guida il processo.
Un esempio quotidiano può essere il modo in cui affrontiamo una situazione di lavoro stressante. L’Adulto ci aiuta a valutare la situazione in modo razionale, considerando le opzioni disponibili e prendendo decisioni basate sulla logica anziché sull’impulso. Mantenere l’equilibrio tra il Bambino e l’Adulto è essenziale per affrontare la vita in modo efficace e funzionale. L’Adulto è la parte razionale e oggettiva di noi stessi. Questo stato dell’io si basa sulla logica, sull’analisi e sull’elaborazione delle informazioni. Quando agiamo da Adulto, prendiamo decisioni ponderate e affrontiamo le sfide con obiettività.
Il Genitore
Il Genitore rappresenta le voci interiori e i modelli di comportamento che abbiamo assimilato dagli adulti significativi nella nostra vita, solitamente i genitori. Questa istanza ci guida attraverso i valori, le regole e le norme che abbiamo imparato fin da bambini. Un esempio evidente è quando ci convinciamo a portare avanti un’azione “perché è giusto”, riflettendo il nostro Genitore interiore che ci impone un comportamento basato su norme e valori interiorizzati. Tuttavia, è cruciale distinguere tra gli insegnamenti positivi e quelli limitanti del Genitore.
Riconoscere il ruolo del Genitore ci consente di adottare consapevolmente quei valori che ci sostengono, e di abbandonare quelli che limitano il nostro sviluppo personale. Esplorare le istanze personali è un viaggio interiore che ci permette di comprendere meglio noi stessi e gli altri. Il Bambino, l’Adulto e il Genitore sono le radici della nostra psiche, influenzando le nostre azioni e reazioni quotidiane. Integrare consapevolmente queste istanze ci dà il potere di vivere una vita più autentica ed equilibrata.
Ricorda: nel labirinto della mente umana, la consapevolezza è la chiave per sbloccare porte verso una comprensione più profonda di noi stessi e degli altri.
Pensi che la psicoterapia possa fare al caso tuo?
Prenota un colloquio conoscitivo gratuito con un professionista.
Bibliografia
BERNE E. (1961), trad. it. Analisi Transazionale e psicoterapia, Astrolabio, Roma 1971.
Berne, E. (1957). Ego states in psychotherapy. The American J. of Psichotherapy, 11, pp. 293-309. (ristampato in: Intuition and ego states, 1977. T. it. in M. Novellino (a cura di) Intuizione e stati dell’Io. Roma: Astrolabio, 1992).
Berne, E. (1961). Transactional analysis in psychotherapy. A system- atic individual and social psychiatry. New York: Grove Press (tr. it. Analisi transazionale e psicoterapia: un sistema di psichiatria sociale ed individuale. Roma: Astrolabio, 1971).
De Luca M. L. & Tosi, M. T. (2012). L’analisi transazionale socio- cognitiva: introduzione al modello di Pio Scilligo degli stati dell’Io. Psicologia Psicoterapia e Salute, 18, 1, 6-37.
Scilligo, P. (2009). Analisi transazionale socio-cognitiva. Roma: LAS.
Nel caso tu abbia una segnalazione su un contenuto di questo articolo puoi scrivere se vuoi a info@contactu.it.
Saremo lieti di ascoltare cosa hai da dirci.
Supervisione editoriale dei contenuti
Sappiamo bene che i nostri articoli trattano tematiche sensibili e sentiamo una grande responsabilità verso ogni nostro lettore. Ecco perchè ogni contenuto del nostro blog è revisionato ed approvato dalla nostra redazione prima di essere pubblicato, per verificarne la chiarezza e la completezza.