Sessualità e benessere mentale
La sfera dell’intimità è un aspetto molto importante per vivere la propria vita, e quella di coppia, in maniera soddisfacente.
Alle volte, sentirsi insoddisfatti a riguardo può indicare la necessità dell’intervento di un sessuologo, per dar modo di esplorare nuove possibilità.

Quando è il caso di rivolgersi a un sessuologo?
I disturbi sessuali, in assenza di problematiche organiche, sono disagi che si trovano all’interfaccia tra il corpo e la mente.
Il sintomo sessuologico, sebbene spesso si esprima attraverso il corpo,affonda le sue radici in una difficoltà di natura psicologica legata al rapporto con sé stessi, con il partner o altre figure significative. La sessualità è, infatti, solo il sintomo più evidente di conflitti e blocchi emozionali legati all’individuo, alle relazioni significative e alla coppia.
- >Difficoltà nelle prestazioni sessuali
- >Problemi di coppia legati alla sessualità
- >Ipersessualità o iposessualità
- >Traumi sessuali o esperienze difficili
- >Difficoltà nella comunicazione sessuale
Cosa aspettarsi da una terapia sessuologica

Un percorso sessuologico può essere l’occasione per riscoprire sé stessi e il partner, riappropriandosi di un aspetto fondamentale per il proprio benessere e quello di coppia. Può sbloccare complesse dinamiche relazionali che risentono delle difficoltà dell’intimità.
In senso più ampio, favorisce il confronto con la dimensione del piacere, spesso influenzata dai discutibili messaggi che la società ci trasmette, che impediscono di esplorarla in maniera più autentica.
- > Condividere apertamente le tue esperienze e preoccupazioni
- > Sviluppare una comprensione più profonda della tua sessualità
- > Migliorare la comunicazione sessuale e l’intimità di coppia
- > Lavorare verso una sessualità più consapevole e soddisfacente
Perché scegliere la terapia online di ContactU
Il nostro team di psicologi e psicoterapeuti esperti, specializzati nella terapia sessuologica, è pronto ad aiutarti. In ContactU, utilizziamo un approccio personalizzato, per comprendere le tue esigenze e creare un percorso di trattamento che sia efficace e adatto a te, e a cui avrai comodamente accesso da casa tua.
Grazie ai vantaggi della psicoterapia in remoto, infatti, potrai evitare la necessità di spostamenti, su una piattaforma che garantisce massima privacy durante ogni sessione di psicoterapia.
Un sostegno psicologico professionale e accessibile
Se dopo il primo colloquio gratuito vorrai iniziare un ciclo di incontri con il professionista scelto per te,
il costo delle sedute è sempre chiaro e trasparente.
Terapia Individuale
Potrai pagare le tue sedute tramite Carta di Credito, Paypal o bonifico bancario
*Le consulenze e il sostegno psicologico sono considerate prestazioni sanitarie, pertanto sono esenti IVA e detraibili dai redditi (19%)
La Direzione Scientifica
ContactU è guidato da un Comitato Scientifico formato dal Prof. Marco Pacifico e la Dott.ssa Giada Fiume, che, grazie alle competenze acquisite in oltre un ventennio di professione e pubblicazioni scientifiche riconosciute, riescono ad assegnare a ogni paziente un professionista qualificato, che applichi la modalità di trattamento scientificamente più efficace per la sua problematica.
Prof. Marco Pacifico
Psicoterapeuta iscritto nella sezione Adell'Albo dal 23/06/2001 con il n.9776
Dott.ssa Giada Fiume
Psicoterapeuta iscritta nella sezione Adell'Albo dal 30/11/2001 con il n.9944